Diritto delle persone, della famiglia e dei minori

Nel corso della mia esperienza professionale ho maturato conoscenza e sensibilità nella materia del diritto delle persone e della famiglia, prestando la mia professionalità nella gestione dei conflitti familiari e delle relazioni patrimoniali fra i coniugi nel periodo di crisi coniugale. Con umanità e dedizione ho affiancato i coniugi nella fase di crisi della coppia, prestando particolare attenzione all’ascolto dei miei assistiti, delle loro ragioni, delle motivazioni che hanno condotto ad una scelta così importante e, al contempo, dolorosa, come quella della separazione o del divorzio, cercando ove possibile di intraprendere un percorso conciliativo che conducesse alla ricerca di una consensualità della divisione, prestando, comunque, attenzione particolare alla tutela patrimoniale dei coniugi e, prima di tutto, all’interesse preminente dei figli minori.

Sono socio dell’Associazione Italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori (AIAF), fonte e luogo di costante aggiornamento e confronto in materia di persone e famiglia e minori.

A proposito di minori di età, presto particolare attenzione alla tutela, anche giudiziaria, del diritto degli ascendenti (nonni) a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni, allorquando l’esercizio di tale diritto viene loro impedito, con pregiudizio anche dei nipoti minori a vedersi negata questa possibilità, momento importante per un’armonica crescita e un sano sviluppo.