Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L’avv. Pier Luigi Licari, titolare dell’omonimo studio, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo il 15 aprile 2005 discutendo la tesi in Diritto Costituzionale, con il Prof. Giovanni Pitruzzella, dal il titolo “Dal parlamentarismo compromissorio al sistema bipolare”.
Inizia a svolgere la pratica forense a Palermo dedicandosi allo studio e all’approfondimento delle tematiche del diritto di famiglia, maturando esperienza e sensibilità nella gestione dei conflitti familiari e delle relazioni patrimoniali fra i coniugi nel periodo di crisi coniugale.
Superato proficuamente il corso biennale (2006-2007) di preparazione per l’ingresso nell’avvocatura, il 9 dicembre 2008 si abilita all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Palermo e il 9 febbraio 2009 si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.
Inizialmente presta la propria collaborazione professionale all’interno di uno studio associato di Palermo in seno al quale - grazie alla nutrita attività di consulenza ed assistenza, stragiudiziale e contenziosa, svolta a beneficio di diversi comuni della Regione Siciliana - maturerà una pluriennale esperienza in materia di diritto amministrativo, con particolare riguardo alle tematiche del diritto demaniale marittimo e del diritto urbanistico e del governo del Territorio, ma anche del diritto tributario, con specifica competenza maturata nel settore dei tributi locali.
Nel quadro di questa esperienza professionale, è proseguita l’attenzione e la dedizione dell’avv. Licari per le tematiche del diritto delle persone e della famiglia, nel contempo arricchendo le proprie competenze, dedicandosi allo studio del diritto previdenziale-assistenziale, maturando interesse e una spiccata sensibilità per la tutela giuridica della persona in condizioni di disagio e per gli strumenti, anche processuali, a tutela della disabilità.
Oggi l’avv. Pier Luigi Licari è titolare dell’omonimo studio e svolge la propria attività prevalentemente presso il Foro di Palermo, continuando ad occuparsi, con competenza, professionalità e umanità, prevalentemente del diritto delle persone, della famiglia e dei minori di età, fornendo consulenza specialistica ed assistenza legale durante le difficili fasi della separazione dei coniugi e del divorzio, prestando particolare attenzione alla tutela patrimoniale dei coniugi nella fase di crisi della coppia e dell’interesse preminente dei figli minori.
L’attenzione da sempre manifestata per la tutela delle persone in condizioni di disagio/disabilità è rimasta una costante dello studio legale, che continua ad assistere ed affiancare tante persone in obiettive condizioni di difficoltà per vederne riconosciuti e tutelati i diritti e rimossi gli ostacoli che ne limitano uguaglianza, libertà e partecipazione alla vita economica e sociale.